Angelo Callipo

Angelo Callipo

Redattore di Venezia

Laureato in Lettere Classiche, si è formato all' Accademia del Teatro Politeama di Napoli e all' Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Dopo aver lavorato come attore in diverse compagnie teatrali, ha iniziato la sua attività come sceneggiatore e consulente ai testi per la creazione di cortometraggi e video d'arte. Ha successivamente avviato una collaborazione con Rai Educational nell'ambito dello studio e riduzione di testi del teatro latino dei quali ha anche curato la traduzione. Ha collaborato con la S.U.N. Seconda Università di Napoli, Facoltà di Lettere e Filosofia, con seminari e spettacoli teatrali e con la Sovrintendenza dei Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta nell'ambito della rivalutazione del patrimonio artistico-culturale. I suoi testi sono stati interpretati da Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Mariano Rigillo al fianco dei quali ha recitato, Michele Placido, Giulio Scarpati, Isabella Ferrari, Fabrizio Bentivoglio, Stefania Sandrelli, Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey, Sergio Rubini, non ultima, la collaborazione artistica con Gianfranco Jannuzzo con il quale ha recitato e dei cui ultimi spettacoli è autore.

Il suo testo Il mio corpo ferito ha ricevuto una Menzione d'onore alla XII edizione (2009) del Premio Osservatorio di Bari, sezione teatro. Lo spettacolo Il coltello in tasca, di cui ha curato anche la regia, ha vinto il Premio Ribalta Teatro 20120. Ha scritto, tra gli altri: Mamma Camorra (2012), Ciò che non è può sempre diventare..." (2011), "Eccomi, manda me..." (2011), " E mi me ne so andao (2010), Il coltello in tasca (2009), Non gli ho detto neanche arrivederci (2009), Non Colpevole - processo a un nazista modello (2008). 

Una versione ridotta de Il mio corpo ferito con il titolo Ferita di carne è stata pubblicata nel libro-catalogo "Io sono il grido", a cura di Laura Oddo, Liliana Paganini, Francesca Taormina (Palermo marzo 2014). 

Il testo LA MALA NOVELLA, adattato nella versione di laboratorio teatrale scolastico, vince il primo premio assoluto del concorso bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione "TeatroèScuola" (2014). 

Il melologo Vatel, di cui ha scritto il testo per la musica di Marco Tutino, è stato pubblicato per la casa musicale Sonzogno Milano (2015). Dal suo testo Il Regalo Rotto è stato tratto l’omonimo libro, scritto da Michele Tarallo e con la prefazione di Alessio Boni per l’editrice San Paolo di Milano (2015).

Il testo "Tu sei il mare" è uscito in Messico tradotto all'interno di un'antologia dedicata alla Drammaturgia Italiana Contemporanea.

Attualmente è docente presso Scuola di Teatro "Giovanni Poli" del Teatro a l'Avogaria di Venezia.

 

Continua a leggere...
Lo Stabile del Veneto mette in movimento il Teatro Viaggiante Teatro

Lo Stabile del Veneto mette in movimento il Teatro Viaggiante

Una rassegna itinerante di teatro per festeggiare i 400  anni del teatro Goldoni di Venezia

Biennale di Venezia 2023: più risorse e più appuntamenti  Teatro

Biennale di Venezia 2023: più risorse e più appuntamenti 

Teatro, Danza, Musica: tutti gli appuntamenti e i progetti della Biennale di Venezia edizione 2023

Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini protagonisti in Veneto e Friuli Teatro

Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini protagonisti in Veneto e Friuli

EZRA – PASOLINI: Intellettuali contro. Teatro Stabile del Veneto e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia hanno presentato il progetto sulle figure dei due grandi intellettuali del Novecento.

Treviso Contemporary Theatre Festival: il teatro invade la città per dieci giorni Teatro

Treviso Contemporary Theatre Festival: il teatro invade la città per dieci giorni

Spettacoli, laboratori e un premio di Drammaturgia Contemporanea sono il cuore dell'edizione 2022.

La Biennale di Venezia: Danza Musica Teatro 2022 Teatro

La Biennale di Venezia: Danza Musica Teatro 2022

Presentata la nuova edizione dell’evento veneziano: 170 eventi invaderanno tutta la città.

La Grande Guerra, Dante e il bullismo: il teatro a scuola per aiutare i ragazzi Teatro

La Grande Guerra, Dante e il bullismo: il teatro a scuola per aiutare i ragazzi

Negli istituti scolastici del Veneto il teatro entra nelle scuole trasformando la grande letteratura di tutti i tempi in drammaturgia.

'I was sitting on my patio': a Venezia la lucida visionarieta' di Robert Wilson  Teatro

'I was sitting on my patio': a Venezia la lucida visionarieta' di Robert Wilson 

Arriva al Goldoni, in prima assoluta, l'artista tedesco Christopher Nell, con "I was sitting on my patio" in lingua originale.

Teatro in libreria: 'Gente mia', Gianfranco Jannuzzo immortala il cuore della sua città Arte fuori dal palco

Teatro in libreria: 'Gente mia', Gianfranco Jannuzzo immortala il cuore della sua città

Cento scatti in bianco e nero per raccontare Agrigento e il profondo legame con la propria terra.