Davide Cornacchione

Davide Cornacchione

Redattore di Brescia

Studi classici e laurea in farmacia. La lettura del Macbeth di Shakespeare suggerita da una lungimirante insegnante di italiano in terza media ha stimolato la mia curiosità ed alcuni spettacoli quali Amleto e Macbeth di Gabriele Lavia, Sior Todaro Brontolon con Gastone Moschin e un'Aida all'Arena di Verona hanno fatto il resto. Frequento i teatri come spettatore dal 1983 e come attore e regista dal 1997. Appassionato anche di musica (sinfonica e lirica) ho iniziato a scrivere per alcuni siti web dalla fine degli anni ’90. Collaboro con Teatro.it dal 2014.

Continua a leggere...
Tre settimane di spettacoli allo Sferisterio per Macerata Opera Festival 2020 Teatro

Tre settimane di spettacoli allo Sferisterio per Macerata Opera Festival 2020

Non solo opera ma anche teatro, danza e musica nel festival intitolato #biancocoraggio, che inizierà il 17 luglio.

Riccardo Muti inaugura il Festival 2021 dell’Arena di Verona  Lirica

Riccardo Muti inaugura il Festival 2021 dell’Arena di Verona 

Il Maestro Muti dirigerà un cast di grandi interpreti in un’edizione di Aida in forma di concerto

La nuova programmazione autunnale del Teatro Alla Scala Lirica

La nuova programmazione autunnale del Teatro Alla Scala

In previsione di una riapertura a settembre, i titoli in cartellone saranno Traviata, Aida, Bohème e il Requiem di Verdi 

Centro Teatrale Bresciano: una nuova rassegna teatrale in streaming Teatro

Centro Teatrale Bresciano: una nuova rassegna teatrale in streaming

8 spettacoli di produzione CTB e una webserie che racconta Brescia, il suo territorio e i suoi abitanti.

Il Teatro Alla Scala inaugura le Conversazioni sul Teatro Lirica

Il Teatro Alla Scala inaugura le Conversazioni sul Teatro

Il Sovrintendente Dominique Meyer incontra gli artisti in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Alla Scala. 

Il turco in Italia torna alla Scala in un nuovo allestimento firmato Roberto Andò Lirica

Il turco in Italia torna alla Scala in un nuovo allestimento firmato Roberto Andò

L’enigmatico capolavoro buffo di Rossini diretto da Diego Fasolis con un cast di grandi interpreti.

Alla Scala Il trovatore, diretto da Nicola Luisotti con la regia di Alvis Hermanis Lirica

Alla Scala Il trovatore, diretto da Nicola Luisotti con la regia di Alvis Hermanis

L’allestimento in chiave moderna realizzato per il Festival di Salisburgo debutta nel teatro milanese. Protagonisti Francesco Meli e Liudmyla Monastyrska.

Una regia d'Opera di Gabriele Muccino inaugurerà il Festival 2020 all’Arena di Verona Lirica

Una regia d'Opera di Gabriele Muccino inaugurerà il Festival 2020 all’Arena di Verona

Il regista cinematografico di fama mondiale firmerà le nuove produzioni di Cavalleria rusticana e Pagliacci

Roméo et Juliette torna alla Scala. Protagonisti Diana Damrau e Vittorio Grigolo Lirica

Roméo et Juliette torna alla Scala. Protagonisti Diana Damrau e Vittorio Grigolo

La ripresa del capolavoro di Gounod nell’allestimento di Bartlett Sher segna il debutto al Teatro Alla Scala di Milano in un’opera di Lorenzo Viotti.

Il Teatro Alla Scala inaugura con Tosca: la protagonista è Anna Netrebko Lirica

Il Teatro Alla Scala inaugura con Tosca: la protagonista è Anna Netrebko

La prima volta del capolavoro pucciniano nell'apertura di Stagione il 7 dicembre del Teatro Alla Scala di Milano: Riccardo Chailly sul podio e la regia di Davide Livermore.

Fondazione Arena di Verona: ecco la stagione artistica 2020 del Teatro Filarmonico Lirica

Fondazione Arena di Verona: ecco la stagione artistica 2020 del Teatro Filarmonico

Il Sindaco Gabriele Sboarina e la Sovrintendente Cecilia Gasdia hanno annunciato un cartellone con 6 appuntamenti per la stagione lirica 14 concerti sinfonici.