Donato Panico

Donato Panico

Redattore di Lecco

Autore e scrittore comasco, nato a Erba nel 1983.
Diplomatosi ragioniere perito programmatore nel 2002 ha lavorato a lungo come amministratore del personale, prima di trasferirsi per un periodo a Brisbane (Australia).

Nel 2006 riscopre la passione per la scrittura che lo aveva caratterizzato sin dall’adolescenza e partecipa ad alcuni concorsi letterari. Riceve così una segnalazione di merito nell’edizione 2007 del Premio Letterario Silvio Bellezza di Lanzo Torinese (To) che vede inclusa Luce di Arcadia nell’antologia poetica Il senso degli anni.

Nel 2008 è finalista nella sezione Aforismi e nella sezione Ossimori della seconda edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del Pensiero” di Certaldo (Fi).
Nel luglio 2009 pubblica il racconto Juliet con la GDS Edizioni. Sempre con GDS Edizioni nel 2010 viene pubblicata la raccolta di racconti Come uva amara.
Dal 2007 ha collaborato come invitato sportivo per Sprint&Sport e per Il Giornale di Erba, in qualità di redattore per Nottidaleon.it e Horrormagazine.it, articolista per Blogmilano.it
Dal ottobre 2008 è redattore presso Teatro.it
Voce ironica e sincera, attualmente oltre al teatro è concentrato nella realizzazione di un nuovo progetto pluriennale per la produzione di un romanzo fantasy.

Continua a leggere...
Premio Hystrio: la 29esima edizione è al Teatro Elfo Puccini di Milano Teatro

Premio Hystrio: la 29esima edizione è al Teatro Elfo Puccini di Milano

Tre giornate intense, ad ingresso libero, per definire il vincitore del Premio Vocazione, oltre a una grande serata finale per premiare ufficialmente i vincitori di tutte le categorie previste dal Premio Hystrio.

Corrado Tedeschi a teatro con la figlia Camilla: è Partenza in salita! Teatro

Corrado Tedeschi a teatro con la figlia Camilla: è Partenza in salita!

Gianni Clementi ritorna sul rapporto tra genitori e figli, e allora quali migliori interpreti che Corrado Tedeschi e sua figlia Camilla? Per la prima volta insieme sul palcoscenico, recitando letteralmente fianco a fianco.

Alfred Hitchcock e John Buchan a teatro in… 39 scalini! Teatro

Alfred Hitchcock e John Buchan a teatro in… 39 scalini!

Dopo dieci anni di repliche londinesi la black comedy scritta da Patrick Barlow, un adattamento teatrale del film "Il club dei 39" diretto da Alfred Hitchcock nel 1935, a sua volta basato sul romanzo di John Buchan, ritorna anche sui palcoscenici italiani.

Nicolas Vaporidis: "Il cinema è dei registi, il teatro degli attori!" Teatro

Nicolas Vaporidis: "Il cinema è dei registi, il teatro degli attori!"

Intervista a Nicolas Vaporidis: dopo il successo cinematografico, Vaporidis negli ultimi anni è impegnato anche in teatro, ed è in scena ora con ‘L'operazione’, diretto Stefano Reali

I promessi sposi alla prova: omaggio di Andrée Ruth Shammah a Giovanni Testori e Franco Parenti Teatro

I promessi sposi alla prova: omaggio di Andrée Ruth Shammah a Giovanni Testori e Franco Parenti

La riscrittura di Giovanni Testori riporta sul palcoscenico il più grande capolavoro di Alessandro Manzoni: lo spettacolo "I promessi sposi alla prova" resterà al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 7 aprile

A teatro il rapporto tra giovani e adulti: Jacopo Gassman firma "Il ragazzo dell'ultimo banco!"  Teatro

A teatro il rapporto tra giovani e adulti: Jacopo Gassman firma "Il ragazzo dell'ultimo banco!" 

Il testo di Juan Mayorga, caratterizzato da feroce satira e da una grande tensione narrativa, approda sui palcoscenici italiani diretto da Jacopo Gassman: in scena dal 21 marzo al Piccolo Teatro di Milano.

Con Delitto e castigo, Rubini e Lo Cascio in scena a Milano Teatro

Con Delitto e castigo, Rubini e Lo Cascio in scena a Milano

Dal 19 febbraio al Teatro Franco Parenti di Milano sarà in scena la rilettura del capolavoro russo Delitto e castigo, diretto da Sergio Rubini e interpretato da Luigi Lo Cascio che affiancherà sul palco lo stesso Rubini.

Gabriele Cirilli e l'umorismo musical-noir: La Famiglia Addams Teatro

Gabriele Cirilli e l'umorismo musical-noir: La Famiglia Addams

Dopo i successi raccolti nell'ultimo decennio, ritorna in Italia la commedia musicale sulla famiglia più macabra e comica mai esistita: in scena al Teatro Nuovo di Milano dal 11 gennaio

La raccomandazione a teatro: Massimo Dapporto è Un borghese piccolo piccolo! Teatro

La raccomandazione a teatro: Massimo Dapporto è Un borghese piccolo piccolo!

Senz'altro uno degli stereotipi più diffusi in Italia, rappresentato alla perfezione nel testo di Vincenzo Cerami, diretto da Fabrizio Coniglio e in scena con Massimo Dapporto al Teatro Franco Parenti di Milano.

Gabriella Pession: "Il teatro e la realizzazione professionale mi rendono una madre migliore!" Teatro

Gabriella Pession: "Il teatro e la realizzazione professionale mi rendono una madre migliore!"

Mamma di uno bimbo di quattro anni e sposata con l'attore irlandese Richard Flood, l'attrice nata negli States da genitori italiani si racconta a Teatro.it: "Se dovessi rinunciare a questo lavoro non sarei me stessa"