Donato Panico

Donato Panico

Redattore di Lecco

Autore e scrittore comasco, nato a Erba nel 1983.
Diplomatosi ragioniere perito programmatore nel 2002 ha lavorato a lungo come amministratore del personale, prima di trasferirsi per un periodo a Brisbane (Australia).

Nel 2006 riscopre la passione per la scrittura che lo aveva caratterizzato sin dall’adolescenza e partecipa ad alcuni concorsi letterari. Riceve così una segnalazione di merito nell’edizione 2007 del Premio Letterario Silvio Bellezza di Lanzo Torinese (To) che vede inclusa Luce di Arcadia nell’antologia poetica Il senso degli anni.

Nel 2008 è finalista nella sezione Aforismi e nella sezione Ossimori della seconda edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del Pensiero” di Certaldo (Fi).
Nel luglio 2009 pubblica il racconto Juliet con la GDS Edizioni. Sempre con GDS Edizioni nel 2010 viene pubblicata la raccolta di racconti Come uva amara.
Dal 2007 ha collaborato come invitato sportivo per Sprint&Sport e per Il Giornale di Erba, in qualità di redattore per Nottidaleon.it e Horrormagazine.it, articolista per Blogmilano.it
Dal ottobre 2008 è redattore presso Teatro.it
Voce ironica e sincera, attualmente oltre al teatro è concentrato nella realizzazione di un nuovo progetto pluriennale per la produzione di un romanzo fantasy.

Continua a leggere...
Guanciale-Pession, di successo in successo: dalla TV al teatro! Teatro

Guanciale-Pession, di successo in successo: dalla TV al teatro!

Lino Guanciale e Gabriella Pession di nuovo insieme: sul palcoscenico con After Miss Julie, in scena al Teatro Franco Parenti dal 11 dicembre.

Cognate e cena in famiglia: il ritorno a teatro di Anna Valle in una divertente commedia Teatro

Cognate e cena in famiglia: il ritorno a teatro di Anna Valle in una divertente commedia

La bellissima attrice romana, Miss Italia 1995, ritorna al teatro dopo alcuni anni di assenza dal palcoscenico per concentrarsi su tv e cinema, ed interpreta una commedia dell'autore transalpino Eric Assous.

Il teatro onirico di Paolo Rossi: comicità e ironia all'insegna dell'improvvisazione Teatro

Il teatro onirico di Paolo Rossi: comicità e ironia all'insegna dell'improvvisazione

Il lungo viaggio di Paolo Rossi attorno al mondo di Molière giunge alla quarta e ultima tappa con "Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles", spettacolo all'insegna di una rigorosa improvvisazione.

L'ho fatto per il mio Paese: il sogno proibito di ogni italiano Teatro

L'ho fatto per il mio Paese: il sogno proibito di ogni italiano

Un buon successo di pubblico sin dall'esordio del 2014: per la regia di Daniele Sala, ritorna la commedia con Ippolita Baldini al fianco di Antonio Cornacchione.

La Bella figura di Yasmina Reza apre la stagione di prosa al Carcano Teatro

La Bella figura di Yasmina Reza apre la stagione di prosa al Carcano

La "tragedia divertente" dell'autrice franco-iraniana, dopo il debutto nazionale dello scorso 16 ottobre al Teatro Maggiore di Verbania, è immediatamente protagonista anche nell'ottobre teatrale di Milano.

La commedia è servita: le 5 da non perdere a Milano per la stagione 2018/2019 Teatro

La commedia è servita: le 5 da non perdere a Milano per la stagione 2018/2019

Da Emilio Solfrizzi ad Anna Valle, da Gaia De Laurentiis a Corrado Tedeschi e Nicolas Vaporidis: questi sono alcuni dei protagonisti delle commedie in cartellone nei teatri di Milano

In viaggio senza confini: la nuova stagione 2018/2019 del Teatro Carcano di Milano Teatro

In viaggio senza confini: la nuova stagione 2018/2019 del Teatro Carcano di Milano

Tra i titoli più interessanti “Alla mia età mi nascondo ancora per fumare” e “Voci nel buio” con Laura Morante

Che disastro di commedia… ma la migliore dell’anno. Appuntamento al Carcano di Milano Teatro

Che disastro di commedia… ma la migliore dell’anno. Appuntamento al Carcano di Milano

Nata in un pub londinese è stata poi premiata agli Olivier Awards 2015 fino a divenire un successo planetario.

Cuccarini-Ingrassia: al Manzoni ritorna la coppia teatrale più attesa Teatro

Cuccarini-Ingrassia: al Manzoni ritorna la coppia teatrale più attesa

A vent’anni da Grease l’indimenticabile musical che ha creato la straordinaria intesa fra Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, questa volta è Non mi hai più detto ti amo a riunire nuovamente i due artisti sullo stesso palco.

Da Sanremo al San Babila, “Minchia signor tenente” di Giorgio Faletti rinasce a teatro Teatro

Da Sanremo al San Babila, “Minchia signor tenente” di Giorgio Faletti rinasce a teatro

A Milano un omaggio ai carabinieri nella commedia di Antonio Grosso per non dimenticare la strage di Capaci

Eugenia Costantini: “Con mia mamma condivido la paura del teatro” Teatro

Eugenia Costantini: “Con mia mamma condivido la paura del teatro”

L’attrice è in scena insieme alla madre Laura Morante con “Locandiera B&B”.