Donato Panico

Donato Panico

Redattore di Lecco

Autore e scrittore comasco, nato a Erba nel 1983.
Diplomatosi ragioniere perito programmatore nel 2002 ha lavorato a lungo come amministratore del personale, prima di trasferirsi per un periodo a Brisbane (Australia).

Nel 2006 riscopre la passione per la scrittura che lo aveva caratterizzato sin dall’adolescenza e partecipa ad alcuni concorsi letterari. Riceve così una segnalazione di merito nell’edizione 2007 del Premio Letterario Silvio Bellezza di Lanzo Torinese (To) che vede inclusa Luce di Arcadia nell’antologia poetica Il senso degli anni.

Nel 2008 è finalista nella sezione Aforismi e nella sezione Ossimori della seconda edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del Pensiero” di Certaldo (Fi).
Nel luglio 2009 pubblica il racconto Juliet con la GDS Edizioni. Sempre con GDS Edizioni nel 2010 viene pubblicata la raccolta di racconti Come uva amara.
Dal 2007 ha collaborato come invitato sportivo per Sprint&Sport e per Il Giornale di Erba, in qualità di redattore per Nottidaleon.it e Horrormagazine.it, articolista per Blogmilano.it
Dal ottobre 2008 è redattore presso Teatro.it
Voce ironica e sincera, attualmente oltre al teatro è concentrato nella realizzazione di un nuovo progetto pluriennale per la produzione di un romanzo fantasy.

Continua a leggere...
Il thriller shakespeariano su misura di Jurij Ferrini Teatro

Il thriller shakespeariano su misura di Jurij Ferrini

A quattrocento anni dalla scomparsa di William Shakespearearriva al Teatro Carcano "Misura per Misura"

Il bugiardo: è Goldoni al Carcano! Teatro

Il bugiardo: è Goldoni al Carcano!

Goldoni e la sua riforma teatrale irrompono al teatro Carcano di Milano con l'irresistibile "Il bugiardo" diretto da Alfredo Ariàs.

Stefania Rocca e Franco Castellano: che.. Scandalo! All'Elfo Puccini Teatro

Stefania Rocca e Franco Castellano: che.. Scandalo! All'Elfo Puccini

Irrompe "Scandalo" di Arthur Schnitzler all'Elfo Puccini di Milano, regia di Franco Però

Quattro amici, un piccolo appartamento e un'avvenente vicina! Teatro

Quattro amici, un piccolo appartamento e un'avvenente vicina!

Al teatro San Babila di Milano è in scena l'irresistibile "Finché giudice non ci separi", diretto da Augusto Fornari.

La Puccini graffia al Manzoni.. è La gatta sul tetto che scotta! Teatro

La Puccini graffia al Manzoni.. è La gatta sul tetto che scotta!

Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni portano al Manzoni il capolavoro di Tennessee Williams, diretto da Arturo Cirillo

Il grande dittatore per la prima volta a teatro Teatro

Il grande dittatore per la prima volta a teatro

A settantacinque anni dal debutto cinematografico, "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin approda per la prima volta a teatro. Scritto, diretto e interpretato dall'artista inglese, si tratta del primo film parlato di Charlie Chaplin ed è stato candidato a cinque premi Oscar.