Francesca Padula

Francesca Padula

Redattore di Pisa

Biologa, specialista in piante officinali. Scrive da sempre, pubblica dal 2005.
Dopo l’ironico “Quanto pesa…”, racconta il mondo femminile in articoli, online su portali dedicati alle donne, e nel romanzo “Alessandra, Capitano del RIS”. Esplora poi altri generi scrivendo racconti gialli e noir pubblicati in antologie di Premi letterari e non; brani poetici risultati finalisti in concorsi letterari; storie di donne pubblicate in raccolte antologiche, di cui alcune a scopo benefico. Con Carmignani editrice pubblica i racconti de “Il Maresciallo, la baionetta e i cavalieri” e “Ritrovarsi”, romanzo poliziesco sentimentale. Dal 2017 la sua scrittura si scinde in due, da una parte si dedica al narrare in modo sempre più introspettivo il complicato e appassionato universo dell’animo femminile, in racconti e romanzi in continua rielaborazione, dall’altra si occupa di recensioni ed interviste, riallacciando il rapporto d’amore per il teatro, coltivato fin da bambina.

Continua a leggere...
La seconda edizione di Festivaldera a Peccioli, Ponsacco e Pontedera Teatro

La seconda edizione di Festivaldera a Peccioli, Ponsacco e Pontedera

Sei serate di spettacoli in prima nazionale tra danza, musica e teatro. Torna dal 2 al 16 giugno il Festivaldera con Sergio Rubini, Valeria Solarino, Edoardo Leo e Luca Zingaretti.

Maurizio Battista: “Sono uno di famiglia” Teatro

Maurizio Battista: “Sono uno di famiglia”

Intervista al comico romano Maurizio Battista: si racconta con grande schiettezza e semplicità a Teatro.it

Massimo Reale: “Gli attori sono bravi artigiani, quando sono bravi” Teatro

Massimo Reale: “Gli attori sono bravi artigiani, quando sono bravi”

Intervista a Massimo Reale. L’attore toscano, interprete eccezionale perché partecipe del processo creativo dei suoi personaggi, si racconta a Teatro.it tra suggestivi ricordi personali e professionali

Dario Ballantini: “Studiare il volto umano è un esercizio infinito” Teatro

Dario Ballantini: “Studiare il volto umano è un esercizio infinito”

Intervista a Dario Ballantini, artista dell’immagine, attore teatrale, creatore di spettacoli viventi su sé stesso e sulla tela. Il vero Ballantini si racconta a Teatro.it.

Pascal Vicedomini: “Ho perseguito i miei obiettivi con caparbietà e determinazione.” Cinema

Pascal Vicedomini: “Ho perseguito i miei obiettivi con caparbietà e determinazione.”

Intervista a Pascal Vicedomini. Giornalista e conduttore televisivo, ci racconta la sua avventura tra teatro e cinema mondiale.

Marco Falaguasta: “L’emozione di uno spettacolo dal vivo non te la dà niente altro!” Teatro

Marco Falaguasta: “L’emozione di uno spettacolo dal vivo non te la dà niente altro!”

Intervista a Falaguasta. Comunicatore a tutto tondo, ci parla del suo modo di essere attore e del suo nuovo spettacolo, "Cotto e stracotto" in scena al Teatro Golden di Roma.

Caterina Gramaglia e Giulio Forges Davanzati in scena con il Processo a Fellini Teatro

Caterina Gramaglia e Giulio Forges Davanzati in scena con il Processo a Fellini

Il Processo a Fellini per la regia di Mariano Lamberti in scena all’Altrove Teatro Studio di Roma: ombre e segreti del regista e della sua musa Giulietta Masina.

Jacob Olesen con il recital letterario Primo al Teatro India di Roma Teatro

Jacob Olesen con il recital letterario Primo al Teatro India di Roma

Il recital tratto da “Se questo è un uomo” di Primo Levi per la regia di Giovanni Calò, in scena al Teatro India di Roma il 23 e il 24 gennaio, in occasione della Giornata della memoria.