Gilberto Mion

Gilberto Mion

Redattore di Treviso

Studi ad indirizzo classico. Già collaboratore del quotidiano Il Gazzettino, della rivista Pagine Venete e di altre testate regionali, ha curato il palinsesto di varie emittenti radiofoniche. E' stato critico musicale e saggista della rivista Corriere del Teatro dal 1979 al 2013. Collabora con Teatro.It dal 2010.

Continua a leggere...
Alle sorgenti del grand-opéra con Cherubini e Spontini Arte fuori dal palco

Alle sorgenti del grand-opéra con Cherubini e Spontini

Due musicisti italiani furono parte del fenomeno francese del grand-opéra: Cherubini e Spontini. Oggetto di due impegni discografici del Palazzetto Bru Zane di Venezia.

I preziosi suggerimenti di Leone Magiera per chi si avvia alla carriera lirica Arte fuori dal palco

I preziosi suggerimenti di Leone Magiera per chi si avvia alla carriera lirica

“Dopo una vita passata in teatro, vi svelo i segreti del mio mestiere”: un piccolo, utile manuale scritto da chi ha lavorato con tante stelle della lirica, e con migliaia di esordienti.

Voler scriver per musica, da Monteverdi a Puccini Arte fuori dal palco

Voler scriver per musica, da Monteverdi a Puccini

Il complesso mestiere di scriver versi per il teatro in musica, dal primo '600 alle soglie nel '900, in un recente testo di Roberto Gigliucci: “La parola intonata”

Una finale tutta al femminile per il X Concorso “Il piccolo violino magico” di San Vito al Tagliamento Classica

Una finale tutta al femminile per il X Concorso “Il piccolo violino magico” di San Vito al Tagliamento

Quattro piccole violiniste, una più brava dell'altra, si sono contese i premi del Concorso “Il Piccolo Violino Magico”, tenutosi a San Vito al Tagliamento

Musica, teatro, danza e cultura a Montepulciano per il Cantiere Internazionale d'Arte 2023 Classica

Musica, teatro, danza e cultura a Montepulciano per il Cantiere Internazionale d'Arte 2023

Inizia il 14 luglio il 48° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano e porta con sé due settimane di musica, teatro e danza

Ai blocchi di partenza il 69° Festival Puccini di Torre del Lago Lirica

Ai blocchi di partenza il 69° Festival Puccini di Torre del Lago

Dal 14 luglio torna l'unico festival interamente dedicato a Giacomo Puccini, nel Gran Teatro sulle rive del Lago di Massaciuccoli, vicino a Viareggio

A Venezia la terza edizione del Festival Vivaldi Classica

A Venezia la terza edizione del Festival Vivaldi

Il virtuosismo strumentale, ed un inedito progetto con la Cina sono i temi portanti della terza edizione del Vivaldi Festival a Venezia

Sei vincitori per il Concorso Tullio Serafin di Vicenza: canteranno in “Così fan tutte” di Mozart Lirica

Sei vincitori per il Concorso Tullio Serafin di Vicenza: canteranno in “Così fan tutte” di Mozart

Dopo un lungo cammino, si è concluso con la finale al Teatro Olimpico di Vicenza il Concorso per ruoli d'opera intitolato al direttore Tullio Serafin, edizione 2023

Dall'Italia alla Francia. Donizetti, Meyerbeer ed il grand-opéra Arte fuori dal palco

Dall'Italia alla Francia. Donizetti, Meyerbeer ed il grand-opéra

Due scorrevoli saggi per conoscere meglio due compositori che conquistarono Parigi con le loro opere