Paolo Fizzarotti

Paolo Fizzarotti

Redattore di Genova

Giornalista professionista del gruppo Gedi GNN, prima al Gruppo Editoriale L’Espresso/Finegil. In quasi quarant’anni di lavoro in redazione ha scritto in tutti i settori del quotidiano, dallo sport alla cronaca nera, dagli spettacoli alla giudiziaria: ma il cuore batte da sempre per il teatro

Continua a leggere...
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Marco Sciaccaluga Teatro

Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Marco Sciaccaluga

Il ricordo di Davide Livermore: "É stato uno di quegli artisti capaci di creare attorno a sé una comunità teatrale"

Zêna (il viaggio dell'emigrante): la canzone dei genovesi diventa un musical Teatro

Zêna (il viaggio dell'emigrante): la canzone dei genovesi diventa un musical

La storica canzone "Ma se ghe pensu" si trasforma in commedia musicale e va in scena al Teatro Carlo Felice. Accordo con le scuole per far entrare gli studenti gratis.

Anna Bolena, il capolavoro di Donizetti debutta a Genova Lirica

Anna Bolena, il capolavoro di Donizetti debutta a Genova

Coproduzione del Carlo Felice di Genova e del Teatro Regio di Parma. Tragedia lirica in due atti che è un banco di prova per gli specialisti del Belcanto.

Il Servo di Scena, con l'ironia di Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli Teatro

Il Servo di Scena, con l'ironia di Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli

Geppy Gleijeses: "Nelle edizioni passate teatrali italiane mancava l’ironia che invece c’è nel testo". Ecco il nuovo allestimento di un'opera-simbolo del '900, con Lucia Poli e Maurizio Micheli.

"La mia vita raccontata male": Bisio porta Francesco Piccolo sul palcoscenico Teatro

"La mia vita raccontata male": Bisio porta Francesco Piccolo sul palcoscenico

Pronti per il debutto dello spettacolo di Claudio Bisio. Il regista Giorgio Gallione: "Raccontiamo l'uomo contemporaneo, con uno sguardo attraverso il tempo, e ci riconosciamo".

Un docufilm su Vincenzo Rippo, il poeta dimenticato Cinema

Un docufilm su Vincenzo Rippo, il poeta dimenticato

In "Lettere a Francesca" il regista Stefano Alleva ricostruisce la vita brevissima del poeta napoletano, riscoperto dal critico Francesco De Piscopo a 50 anni dalla morte.

Aquile Randagie, la resistenza degli scout durante il fascismo diventa uno spettacolo teatrale Teatro

Aquile Randagie, la resistenza degli scout durante il fascismo diventa uno spettacolo teatrale

Dopo il film arriva anche un monologo, scritto e interpretato da Alex Cendron. Utilizzate immagini e musiche originali dell'epoca.

Premio Ivo Chiesa: ecco i vincitori edizione 2021  Teatro

Premio Ivo Chiesa: ecco i vincitori edizione 2021 

Concorso riservato a tutte le figure professionali che ruotano attorno al palcoscenico. Carlo Cecchi ha vinto nella categoria "Una vita per il teatro".

Premio Ivo Chiesa: a Genova il premio del teatro di oggi Teatro

Premio Ivo Chiesa: a Genova il premio del teatro di oggi

Dieci categorie, con tre finalisti ciascuna, nel premio voluto da Davide Livermore che viene assegnato domenica 12 dicembre. A capo della giuria c'è Dacia Maraini.