Roberto Mazzone

Roberto Mazzone

Redattore di Torino

Torinese, inizia a scrivere di spettacolo nel 2003 - e dal 2006 per l’allora Teatro.Org - specializzandosi progressivamente nel teatro musicale e nella prosa brillante. L’amore per il musical sboccia grazie all’incontro artistico con un altro sabaudo, Franco Travaglio, con il quale ancora oggi collabora come membro della giuria di PrIMO, il Premio Italiano per il musical originale. Laureato in Scienze della comunicazione con un Master in Informazione, New Media e comunicazione plurimediale, è giornalista pubblicista e membro dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Molto noto nell’ambiente, è stato soprannominato “la Penna d’Acciaio del musical” (che presto, per esigenze di innovazione tecnologica, diventerà “Tastiera d’Acciaio”).

Continua a leggere...
Festival Interplay 23: la danza arriva anche nelle periferie di Torino Danza

Festival Interplay 23: la danza arriva anche nelle periferie di Torino

Dal 23 maggio torna a Torino il festival Interplay, che si conferma una finestra multidisciplinare sulle poetiche artistiche del presente. 

Il Torino Fringe Festival riscopre il mito di Pandora Teatro

Il Torino Fringe Festival riscopre il mito di Pandora

Dal 12 maggio Torino si trasforma in un palcoscenico diffuso, con 26 spettacoli proposti da artisti e compagnie internazionali in 15 spazi non convenzionali. 

A lezione con i GET: giovani talenti si formano a Torino sulle orme di Germana Erba Teatro

A lezione con i GET: giovani talenti si formano a Torino sulle orme di Germana Erba

Abbiamo trascorso un pomeriggio nella nuova sede torinese del Liceo Paritario “Germana Erba”, dove i GET, ragazzi tra i 14 e i 19 anni, studiano e si impegnano per diventare artisti.

Alessio Maria Romano: "In scena la materia oscura, Isaac Newton e la bellezza della danza" Danza

Alessio Maria Romano: "In scena la materia oscura, Isaac Newton e la bellezza della danza"

Incontriamo il coreografo Alessio Maria Romano, che al Teatro Astra di Torino presenta un esperimento scenico che coniuga il linguaggio della danza con la prosa.

A Torino si celebrano i 50 anni del rinnovato Teatro Regio Lirica

A Torino si celebrano i 50 anni del rinnovato Teatro Regio

Il 10 aprile, con la Mole Antonelliana illuminata di rosso, sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti per celebrare i 50 anni dalla rinascita del Teatro Regio.

Arturo Brachetti special guest nell'opera "La figlia del reggimento" al Regio di Torino Lirica

Arturo Brachetti special guest nell'opera "La figlia del reggimento" al Regio di Torino

L’icona internazionale del trasformismo ha annunciato la sua inedita collaborazione con il Teatro Regio, impegnato in un “cameo” nell’opéra-comique di Gaetano Donizetti

"The Phantom of the Opera" per la prima volta in Italia Teatro

"The Phantom of the Opera" per la prima volta in Italia

Il celebre musical di Andrew Lloyd Webber arriva in Italia per la prima volta. Debutto a luglio a Trieste, con protagonista Ramin Karimloo.

Erika Grimaldi sostituisce Angela Meade per il debutto di "Aida" a Torino Lirica

Erika Grimaldi sostituisce Angela Meade per il debutto di "Aida" a Torino

L’ente lirico torinese comunica che l’artista americana Angela Meade non potrà partecipare al debutto di “Aida” e verrà sostituita dall’astigiana Erika Grimaldi.

Gianfranco Jannuzzo: "Il teatro deve essere un luogo di aggregazione" Teatro

Gianfranco Jannuzzo: "Il teatro deve essere un luogo di aggregazione"

Incontriamo Gianfranco Jannuzzo, un attore che vive e respira teatro da tanti anni, attualmente in tournée in coppia con Barbara De Rossi con lo spettacolo “Il padre della sposa”.