Roberto Mazzone

Roberto Mazzone

Redattore di Torino

Torinese, inizia a scrivere di spettacolo nel 2003 - e dal 2006 per l’allora Teatro.Org - specializzandosi progressivamente nel teatro musicale e nella prosa brillante. L’amore per il musical sboccia grazie all’incontro artistico con un altro sabaudo, Franco Travaglio, con il quale ancora oggi collabora come membro della giuria di PrIMO, il Premio Italiano per il musical originale. Laureato in Scienze della comunicazione con un Master in Informazione, New Media e comunicazione plurimediale, è giornalista pubblicista e membro dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Molto noto nell’ambiente, è stato soprannominato “la Penna d’Acciaio del musical” (che presto, per esigenze di innovazione tecnologica, diventerà “Tastiera d’Acciaio”).

Continua a leggere...
Addio a Maurizio Scaparro, ultimo "gigante" della regia teatrale italiana Teatro

Addio a Maurizio Scaparro, ultimo "gigante" della regia teatrale italiana

Ci ha lasciati Maurizio Scaparro, protagonista, insieme a Strehler, De Bosio e Visconti, della rinascita della regia teatrale in Italia nel secondo Novecento. 

Il Teatro dell'Elfo di Milano festeggia 50 anni, "ricordando il futuro" Teatro

Il Teatro dell'Elfo di Milano festeggia 50 anni, "ricordando il futuro"

Spettacoli, podcast, libri, mostre e una ventiquattr’ore di poesia, oltre al progetto "Ricordare il futuro", per investire sui giovani artisti.

Cinema on Ice: a Torino grandi campioni e giovani talenti sul ghiaccio Musica

Cinema on Ice: a Torino grandi campioni e giovani talenti sul ghiaccio

Torino si prepara ad accogliere una prima mondiale, uno show con protagonisti giovani talenti e grandi campioni del pattinaggio su ghiaccio.

Ario Avecone: "Il nostro Dracula è un personaggio molto umano” Teatro

Ario Avecone: "Il nostro Dracula è un personaggio molto umano”

Il regista e produttore Ario Avecone ci parla di “Vlad Dracula il musical”, una versione moderna che strizza l’occhio alle trasposizioni cinematografiche

Addio a Piero Nuti, un gentleman d'altri tempi Teatro

Addio a Piero Nuti, un gentleman d'altri tempi

Genovese di nascita, ma torinese di adozione, l’attore è morto la mattina del 24 gennaio, nella sua abitazione, all’età di 94 anni. 

Addio a Gino Landi, una vita tra il teatro e gli show televisivi del sabato sera Teatro

Addio a Gino Landi, una vita tra il teatro e gli show televisivi del sabato sera

L’ultimo maestro del teatro leggero italiano è morto questa mattina nella sua casa di Roma, all’età di 89 anni. Era malato da tempo.

Andrea De Rosa: "Il teatro italiano ha il vizio di essere autoreferenziale" Teatro

Andrea De Rosa: "Il teatro italiano ha il vizio di essere autoreferenziale"

Il regista Andrea De Rosa, nuovo direttore artistico della Fondazione TPE di Torino, espone il suo progetto di lavoro triennale e la sua visione di teatro

Giù il sipario: il triste destino del Teatro Nuovo di Milano Teatro

Giù il sipario: il triste destino del Teatro Nuovo di Milano

La storica sala di piazza San Babila, inaugurata dai fratelli De Filippo nel 1938, chiude definitivamente, dopo 84 anni di attività. 

Passaggio di consegne: la Torino Spettacoli cede i teatri Alfieri e Gioiello Teatro

Passaggio di consegne: la Torino Spettacoli cede i teatri Alfieri e Gioiello

Dopo 60 anni la famiglia Mesturino cede all’impresario romano Fabrizio Di Fiore le sale torinesi Alfieri e Gioiello, mantenendo proprietà e gestione del Teatro Erba