Play with Food: una "grande abbuffata" di cibo e teatro
Il primo festival di teatro e arti performative in Italia interamente dedicato al cibo compie dieci anni e festeggia un importante riconoscimento da parte del Ministero della Cultura.
Redattore di Torino
Torinese, inizia a scrivere di spettacolo nel 2003 - e dal 2006 per l’allora Teatro.Org - specializzandosi progressivamente nel teatro musicale e nella prosa brillante. L’amore per il musical sboccia grazie all’incontro artistico con un altro sabaudo, Franco Travaglio, con il quale ancora oggi collabora come membro della giuria di PrIMO, il Premio Italiano per il musical originale. Laureato in Scienze della comunicazione con un Master in Informazione, New Media e comunicazione plurimediale, è giornalista pubblicista e membro dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Molto noto nell’ambiente, è stato soprannominato “la Penna d’Acciaio del musical” (che presto, per esigenze di innovazione tecnologica, diventerà “Tastiera d’Acciaio”).
Continua a leggere...Il primo festival di teatro e arti performative in Italia interamente dedicato al cibo compie dieci anni e festeggia un importante riconoscimento da parte del Ministero della Cultura.
Dall'8 al 26 settembre a Milano e Torino tornano a esibirsi musicisti da tutta Europa, con uno sguardo ambizioso rivolto al futuro.
L'attore, cabarettista e imitatore, è morto al Policlinico "Gemelli" di Roma nella notte tra il 14 e il 15 agosto dopo una breve malattia. Lascia due figlie, Simona e Daniela, entrambe attrici.
Lo storico teatro di Roma, diretto da Massimo Romeo Piparo, è pronto a ripartire il 28 ottobre 2021 con Serena Autieri e Michele La Ginestra di nuovo protagonisti di Rugantino
La nuova formula del Festival Internazionale di Teatro di Strada, diretto da Cristiano Falcomer, propone 42 spettacoli dal 22 al 25 luglio, con una speciale attenzione alla mobilità dolce
Ascanio Celestini, Vinicio Capossela, gli Extraliscio, Moni Ovadia e molti altri artisti saranno i protagonisti di Attraverso Festival. Dal 4 luglio in 22 Comuni tra Langhe e il Monferrato.
Paolini, Elio, Buffa, Celestini e molti altri. Torna la rassegna estiva di spettacoli alla Venaria Reale, che animerà gli spazi esterni della Reggia con concerti, performance di danza e spettacoli teatrali.
L'attore e regista è morto improvvisamente questa mattina a Roma. In agosto sarebbe dovuto tornare in scena on un testo plautino.
Cambio ai vertici dello storico teatro di Milano: la direzione artistica viene assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia, punti di riferimento importanti per la vita culturale meneghina.
Dal 30 giugno, la Palazzina di Caccia di Stupinigi fa ancora una volta da cornice a un’inedita “limited edition” del festival musicale.