“Beast without Beauty”: la nuova creazione di Carlo Massari in anteprima a Bologna
Dal 21 al 23 dicembre 2018 Teatri di Vita ospita in anteprima nazionale, “Beast without beauty”, creazione originale di Carlo Massari, produzione C&C Company.
Redattore di Bologna
Laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Discipline Teatrali, Facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha frequentato il corso di Alta Formazione Ater di “Organizzatore teatrale”.
Si occupa di organizzazione e ufficio stampa in ambito teatrale e musicale: ha lavorato presso il Teatro dei Segni di Modena, collaborando alla IV edizione di SEGNALI 2010, rassegna di teatrodanza, “WHO'S AFRAID OF PINA BAUSCH?” e ha collaborato in qualità di assistente di produzione teatrale e di addetta stampa e promozione con il Teatro Furio Camillo di Roma.
Nel 2006 ha vinto una borsa di studio e ha trascorso un periodo a New York, presso il teatro off-off Broadway La Mama E.T.C (Experimental Theatre Club) per la stesura della tesi sperimentale: “Sam Shepard al La MaMa E.T.C: Nuova drammaturgia e controcultura nell’off-off Broadway” (marzo 2007); nell'anno 2004/2005 ha preso parte al progetto Erasmus: ha frequentato un semestre presso l’Arhus Universitet, in Danimarca, completando la ricerca per la stesura della tesi di laurea “Il corpo come strumento di comunicazione nella performance teatrale”, incentrata sul lavoro dell’Odin Teatret di Eugenio Barba.
Nel 2008 è tornata a New York, dove ha svolto un tirocinio presso il La MaMa E.T.C (Experimental Theatre Club) e ha lavorato in qualità di stage manager in tre produzioni teatrali.
Collabora da anni con la rivista on line Teatro.it, in qualità di redattrice e dal maggio 2016 è Caporedattore per l'area di Bologna.
Dal 21 al 23 dicembre 2018 Teatri di Vita ospita in anteprima nazionale, “Beast without beauty”, creazione originale di Carlo Massari, produzione C&C Company.
Fino al 5 gennaio 2019 al Teatro Arena del Sole di Bologna si potrà donare un “biglietto sospeso” da lasciare in cassa per un futuro spettatore in difficoltà: la tradizione del “caffé sospeso” applicata alla cultura.
L’1 e 2 dicembre il Teatro le Rose di Pianoro (Bologna) ospita il nuovo lavoro di Antonio Nobili, “Dio arriverà all’alba”, dedicato alla celebre poetessa Alda Merini, a 10 anni dalla sua scomparsa.
È scomparso questa notte a 65 anni, colpito da infarto, il regista lituano Eimuntas Nekrosius. Stava lavorando all'Edipo a Colono per il Festival di Napoli del prossimo giugno.
Un esperimento sociale in forma di spettacolo: venerdì 9 novembre Giuliana Musso apre la Stagione del Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno con “WHITE RABBIT RED RABBIT” di Nassim Soleimanpour
Dal 24 ottobre al 3 novembre a Bologna la XVI° edizione del "Gender Bender Festival": danza, teatro, cinema, laboratori e incontri per esplorare gli universi del corpo e le differenze del genere e dell’orientamento sessuale
"Guardati intorno" è il titolo scelto da ERT Fondazione per la nuova stagione teatrale 2018/19 del Teatro Arena del Sole e del Teatro delle Moline di Bologna: 51 spettacoli e 211 repliche.
Fino al 9 settembre Bologna ospita la XXII edizione di “Danza Urbana Festival”, l’evento internazionale dedicato alla danza nei paesaggi urbani
“In teatro cerco di dire le cose che voglio io, al cinema cerco di capire cosa vuole dire il regista”: In questa intervista Silvio Orlando racconta a Teatro.it la sua collaborazione con Lucia Calamaro e il rapporto con teatro e cinema.
La Fondazione Carla Fendi si apre alla Scienza, organizzando e promuovendo una serie di eventi che testimoniano con forza questo nuovo interesse.