Il Festival Internazionale Giuseppe Tartini edizione 2023
Da 53 anni il Festival Internazionale Giuseppe Tartini offre durante la stagione estiva i suoi concerti in luoghi artisticamente rilevanti del Veneto e delle regioni vicine
Da 53 anni il Festival Internazionale Giuseppe Tartini offre durante la stagione estiva i suoi concerti in luoghi artisticamente rilevanti del Veneto e delle regioni vicine
L'Orchestra di Padova e del Veneto indice per il giugno prossimo una competizione rivolta a giovani figure di concertatori, intitolandola al maestro svizzero che la diresse per molti anni
Docente, musicologo e divulgatore, voce e volto storici della RAI, Guido Zaccagnini si è spento a Roma all'età di 70 anni
Musicista ed operatore musicale, Edoardo Bottacin è un enfant prodige del mondo dello spettacolo
Diciotto appuntamenti, dal 14 al 30 dicembre: concerti con solisti e ensemble di livello nazionale ed internazionale
La Massimo Kids Orchestra e la Massimo Youth Orchestra rappresentano un'occasione di crescita umana e culturale per i 200 giovani musicisti tra i 7 e i 23 anni
Da San Pietro alla Basilica di San Paolo fuori le Mura: a Roma e in Vaticano 4 giorni di concerti.
“Gustavo III”, la versione primigenia de “Un ballo in maschera” presentata al Festival Verdi 2021 sotto la direzione di Roberto Abbado, è ora disponibile in CD/ DVD/Blu-Ray Dynamic.
E' ancora piccolo, ma crescerà. Il Vittorio Veneto Chamber Music Festival vara dal 15 al 18 settembre la sua prima edizione, ideata e curata dalla pianista Chiara Opalio
A Portogruaro in Veneto la 40ma edizione del Festival Internazionale di Portogruaro 2022, tra barocco, classicismo e tardo romanticismo.
Il festival “Massenet, maestro del suo tempo” proporrà a Venezia sei concerti, dal 1° al 28 ottobre 2022, anticipando una successiva serie di appuntamenti europei dedicati al compositore francese.
Tra musica, grandi capolavori e creazioni inedite, MITO parte il 5 settembre con un cartellone condiviso tra Torino e Milano
“Specchi” è il tema conduttore del Festival 2022 che si terrà nella città veneta dal 26 agosto al 9 settembre, preceduto da concerti ed eventi nell'intero Veneto Orientale
Dal 30 agosto al 16 settembre 2022 torna ad Asolo il Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”
In cartellone 15 produzioni sinfoniche, 6 appuntamenti cameristici e i Concerti della Gazzetta, anche oltre i confini di Parma.