Al Teatro Nazionale di Lubiana un "Evgenij Onjegin” con molte voci giovani Lirica

Al Teatro Nazionale di Lubiana un "Evgenij Onjegin” con molte voci giovani

“Evgenij Onjegin è una creatura meravigliosa, colma di caldo sentimento e poesia, rifinita in ogni dettaglio". Parola di Antonin Dvořak.

Sempre denso di belle proposte, il Festival Vicenza in Lirica 2023 Lirica

Sempre denso di belle proposte, il Festival Vicenza in Lirica 2023

L'undicesima edizione di Vicenza in Lirica, con un cartellone che va da giugno ad ottobre e le porte aperte in luoghi suggestivi

Torna in scena a Trieste l'amatissimo Festival dell'Operetta Lirica

Torna in scena a Trieste l'amatissimo Festival dell'Operetta

E' stato presentato il programma del Festival dell’Operetta, assente al Teatro Verdi dal 2012. Dal 3 giugno al 9 settembre sono in vista sei diversi spettacoli, vediamo quali...

Al Teatro Carlo Felice di Genova in scena due versioni di Norma  Lirica

Al Teatro Carlo Felice di Genova in scena due versioni di Norma 

Il direttore Riccardo Minasi: "Bellini ha lasciato modifiche e ripensamenti dell'opera. Il primo e il secondo cast li restituiscono".

A Torino si celebrano i 50 anni del rinnovato Teatro Regio Lirica

A Torino si celebrano i 50 anni del rinnovato Teatro Regio

Il 10 aprile, con la Mole Antonelliana illuminata di rosso, sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti per celebrare i 50 anni dalla rinascita del Teatro Regio.

Alessio Vlad è il nuovo direttore artistico del Teatro Regio di Parma

Su proposta del sovrintendente Luciano Messi, il maestro Alessio Vlad ricoprirà l’incarico di direttore artistico del prestigioso teatro parmense per il triennio 2023/2025

“Il trovatore” di Verdi al Teatro Nazionale Sloveno di Lubiana

Verdi è molto amato a Lubiana, i suoi lavori sono ricorrenti nel cartellone del locale teatro d'opera. Questo ultimo “Trovatore”  coincide con i quarant'anni di carriera di Branko Robinšak.

Una stagione d'opera contemporanea per la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

David Putney, Wolfgang Mitterer, Toshio Hosokowa, Marco Angius e Filippo Andreatta nella stagione d'opera contemporanea della Fondazione Haydn.

A Trapani torna il Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”

La XVIII Edizione avrà inizio il 26 al 30 aprile al Teatro M° Tonino Pardo di Trapani, e culminerà in un  Concerto di Gala il 30 aprile

Arturo Brachetti special guest nell'opera "La figlia del reggimento" al Regio di Torino

L’icona internazionale del trasformismo ha annunciato la sua inedita collaborazione con il Teatro Regio, impegnato in un “cameo” nell’opéra-comique di Gaetano Donizetti

Erika Grimaldi sostituisce Angela Meade per il debutto di "Aida" a Torino

L’ente lirico torinese comunica che l’artista americana Angela Meade non potrà partecipare al debutto di “Aida” e verrà sostituita dall’astigiana Erika Grimaldi.

La Tosca firmata Davide Livermore torna a Genova

Grande attesa in città per l'opera che torna al Carlo Felice dopo 14 anni. Il regista: "In questa Tosca realizzo il mio ideale di messinscena".

“VIVA Verdi”, concerti ed eventi per sostenere l'acquisizione della casa-museo del compositore

Presentato presso il Ministero della Cultura “VIVA Verdi”, programma di concerti straordinari per l'acquisto, la promozione e la valorizzazione della casa-museo di Giuseppe Verdi.

Dalla Royal Opera House di Londra il Barbiere di Siviglia sul grande schermo

Mercoledì 15 febbraio 2023 la produzione sarà trasmessa nei cinema in 20 paesi di tutto il mondo, in diretta da Covent Garden di Londra

L'Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari ha un nuovo direttore artistico, il cantante Alberto Gazale

Il mestiere e l'esperienza contano: il baritono Alberto Gazale è stato nominato nuovo direttore artistico dell´Ente Concerti di Sassari