Arriva Il Pipistrello, la più celebre operetta di Johann Strauss figlio, composta su libretto di Carl Haffner e Richard Genée (tratta da “Le Réveillon” di Henri Meilhac e Ludovic Halévy) e la cui prima rappresentazione fu a Vienna nel 1874.
Il Pipistrello (Die Fledermaus), operetta capolavoro composta da Strauss su libretto di Carl Haffner e Richard Genée (tratta da “Le Réveillon” di Henri Meilhac e Ludovic Halévy), si muove tra l’opera comica, la farsa con musica, il melodramma con dialoghi. Si tratta di una spassosa commedia degli equivoci tra inganni, scherzi e travestimenti, che ha come centro la festa in maschera a casa del principe Orlofsky. Tra mille peripezie, dove il ritmo della musica ben si sposa al ritmo dell’azione teatrale, si risveglierà l’amore tra Gabriel von Eisenstein e sua moglie Rosalinde.
L’operetta è presentata, nella versione in italiano, dalla Compagnia Corrado Abbati in una nuova e brillante produzione della Fondazione Teatro Comunale in collaborazione con InScena produzione spettacoli.