Il barone rampante


Protagonista: Mauro Avogadro, Nicola Bortolotti, Matteo Cecchi, Leonardo De Colle, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Marina Occhionero

Alessandro Di Battista - Assange


Protagonista: Alessandro Di Battista

04/10/2023 - 05/10/2023
Milano (MI)

La cena dei cretini


Protagonista: Nino Formicola, Max Pisu, Alessandra Schiavoni, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido

20/09/2023 - 15/10/2023
Milano (MI)

Gigi D'Alessio - Dove c'è il sole Tour


Artista: GIGI D'ALESSIO

Chicago Il Musical


Protagonista: Stefania Rocca, Chiara Noschese

Drusilla Foer in concerto


Artista: Frusilla Foer

GRAVITY CIRCUS - Equilibrium


Protagonista: Artisti vari

Riverside - ID.Entity


Artista: -

06/10/2023
Trezzo sull'Adda (MI)

CAMIHAWKE - Il saggio di fine anno


Protagonista: CAMIHAWKE




06/10/2023 - 08/10/2023
Milano (MI)

GRAMSCI GAY


Protagonista: Mauro Lamantia

06/10/2023 - 08/10/2023
Milano (MI)

Milano, si sa, è una città di grande fermento culturale, una metropoli dove il teatro è sempre stato seguito e apprezzato. Una tradizione ancora oggi molto viva, tanto che per tutto l’anno sono in cartellone numerosi spettacoli per tutti i gusti, sui più importanti palcoscenici della città, dal Teatro Nazionale al Teatro Manzoni passando per il Teatro Carcano, senza dimenticare naturalmente il prestigioso Teatro alla Scala, tempio della lirica internazionale. Dalle pièces tradizionali fino agli show più divertenti, tanti sono i teatri meneghini animati da gag e battute dissacranti, non tralasciando però di far trapelare, attraverso l’ironia dei testi, uno spaccato della società attuale.

Non mancano poi gli spettacoli a tema sociale, a dimostrare ancora una volta il grande cuore di una città che, seppure possa essere definita a tutti gli effetti una metropoli, non dimentica mai gli emarginati, gli ultimi, i disabili. Che, grazie a quel potente strumento che è l’arte, diventano protagonisti sul palco per veicolare un importante messaggio di solidarietà.

Milano è anche la città delle donne e infatti sono diversi gli spettacoli e gli one woman show che, con leggerezza e umorismo, trattano tematiche importanti come il ruolo femminile all’interno della società contemporanea. Monologhi, tragedie e commedie ma anche musical e recital sono da sempre parte integrante della tradizione teatrale meneghina, per aggiungere alla magia del teatro anche quella della musica.