Paolo Cevoli - Andavo ai 100 all'ora


Protagonista: Paolo Cevoli

06/10/2023
Pax
Cinisello Balsamo (MI)

La leggenda di Belle e la Bestia - Il musical


Protagonista: ---

06/10/2023
Gorgonzola (MI)

Donna non rieducabile - Ottavia Piccolo


Protagonista: Ottavia Piccolo

07/10/2023 - 08/10/2023
Milano (MI)

RENGA NEK - concerto 2023


Artista: Francesco Renga, Nek





07/10/2023
Assago (MI)

LUCA RAVENNA - Red Sox


Protagonista: Luca Ravenna



07/10/2023 - 14/10/2023
Milano (MI)

Stefano Massini - L'interpretazione dei sogni


Protagonista: Stefano Massini

La vita davanti a sé


Protagonista: Silvio Orlando

 La tragédie de Carmen 


Protagonista: Dandan Qin, Lee Seungho , Yi Xiang, Koo Joaho, Leonardo Castellani , David Remondini, Ludovica Tinghi

11/10/2023 - 17/10/2023
Milano (MI)

Marco Paolini - Boomers


Protagonista: Marco Paolini, Patrizia Laquidara

I Promessi sposi alla prova


Protagonista: Luca Lazzareschi, Laura Marinoni

La Gilda - Laura Marinoni


Protagonista: Laura Marinoni

I LEGNANESI - Sogni


Protagonista: Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli


12/10/2023
Arese (MI)

Il Duce delinquente


Protagonista: Aldo Cazzullo, Moni Ovadia, Giovanna Famulari

13/10/2023 - 15/10/2023
Milano (MI)

Potevo essere io


Protagonista: Arianna Scommegna

14/10/2023 - 15/10/2023
Milano (MI)

Marco Paolini - Il racconto del Vajont


Protagonista: Marco Paolini

Milano, si sa, è una città di grande fermento culturale, una metropoli dove il teatro è sempre stato seguito e apprezzato. Una tradizione ancora oggi molto viva, tanto che per tutto l’anno sono in cartellone numerosi spettacoli per tutti i gusti, sui più importanti palcoscenici della città, dal Teatro Nazionale al Teatro Manzoni passando per il Teatro Carcano, senza dimenticare naturalmente il prestigioso Teatro alla Scala, tempio della lirica internazionale. Dalle pièces tradizionali fino agli show più divertenti, tanti sono i teatri meneghini animati da gag e battute dissacranti, non tralasciando però di far trapelare, attraverso l’ironia dei testi, uno spaccato della società attuale.

Non mancano poi gli spettacoli a tema sociale, a dimostrare ancora una volta il grande cuore di una città che, seppure possa essere definita a tutti gli effetti una metropoli, non dimentica mai gli emarginati, gli ultimi, i disabili. Che, grazie a quel potente strumento che è l’arte, diventano protagonisti sul palco per veicolare un importante messaggio di solidarietà.

Milano è anche la città delle donne e infatti sono diversi gli spettacoli e gli one woman show che, con leggerezza e umorismo, trattano tematiche importanti come il ruolo femminile all’interno della società contemporanea. Monologhi, tragedie e commedie ma anche musical e recital sono da sempre parte integrante della tradizione teatrale meneghina, per aggiungere alla magia del teatro anche quella della musica.