L'arte della commedia


Protagonista: -

Re Lear 


Protagonista: Elio De Capitani

Ottantanove


Protagonista: Marco Cavalcoli, Elvira Frosini, Daniele Timpano

Otello


Protagonista: Corrado d’Elia

25/10/2023 - 02/11/2023
Milano (MI)

BLUEMAX


Protagonista: Carolina Cametti

26/10/2023 - 05/11/2023
Milano (MI)

MARCUS MILLER


Artista: MARCUS MILLER



26/10/2023
Milano (MI)

ARIETE - Tour 2023


Artista: ARIETE

Le nostre anime di notte


Protagonista: Lella Costa, Elia Schilton

28/10/2023
Melzo (MI)

EMIS KILLA


Artista: EMIS KILLA

Ginevra Fenyes - Cono o Coppetta?


Protagonista: Ginevra Fenyes

Tiberio Cosmin - Tu che scusa hai?


Protagonista: Tiberio Cosmin

30/10/2023
Milano (MI)

La Sposa Cadavere - Il musical


Protagonista: Beatrice Baldaccini

Mania THE ABBA Tribute


Artista: Tasmin Stewart, Rhiannon Porter, Edward Handoll, Loucas, Loucas Haijantoni

01/11/2023 - 02/11/2023
Milano (MI)

ELLIE GOULDING - Higher Than Heaven Tour 2023


Artista: ELLIE GOULDING

02/11/2023
Milano (MI)

Rapunzel il musical


Protagonista: Lorella Cuccarini



03/11/2023 - 12/11/2023
Milano (MI)

Milano, si sa, è una città di grande fermento culturale, una metropoli dove il teatro è sempre stato seguito e apprezzato. Una tradizione ancora oggi molto viva, tanto che per tutto l’anno sono in cartellone numerosi spettacoli per tutti i gusti, sui più importanti palcoscenici della città, dal Teatro Nazionale al Teatro Manzoni passando per il Teatro Carcano, senza dimenticare naturalmente il prestigioso Teatro alla Scala, tempio della lirica internazionale. Dalle pièces tradizionali fino agli show più divertenti, tanti sono i teatri meneghini animati da gag e battute dissacranti, non tralasciando però di far trapelare, attraverso l’ironia dei testi, uno spaccato della società attuale.

Non mancano poi gli spettacoli a tema sociale, a dimostrare ancora una volta il grande cuore di una città che, seppure possa essere definita a tutti gli effetti una metropoli, non dimentica mai gli emarginati, gli ultimi, i disabili. Che, grazie a quel potente strumento che è l’arte, diventano protagonisti sul palco per veicolare un importante messaggio di solidarietà.

Milano è anche la città delle donne e infatti sono diversi gli spettacoli e gli one woman show che, con leggerezza e umorismo, trattano tematiche importanti come il ruolo femminile all’interno della società contemporanea. Monologhi, tragedie e commedie ma anche musical e recital sono da sempre parte integrante della tradizione teatrale meneghina, per aggiungere alla magia del teatro anche quella della musica.