Prossimamente in scena
Teatro Stabile dell'Umbria
Antonio Latella
Carlo Goldoni
Sonia Bergamasco
L’edificio sede del Teatro degli Animosi è stato costruito tra il 1836 e il 1840 ad opera dell'architetto lucchese Giuseppe Pardini. È situato nel centro medioevale e rinascimentale di Carrara e sorge su un terreno donato nel 1836 dal nobile Domenico Maria Micheli. In quel periodo un gruppo di cittadini illustri si riunì per dar vita all'Accademia degli Animosi. Lo scopo principale dell’Accademia era quello di edificare il nuovo teatro grazie anche ad una sottoscrizione volontaria tra i cittadini, al fine di raccogliere i fondi necessari. Il Teatro venne inaugurato il 26 dicembre 1840 con la “Donna Ambiziosa” di Aurelio Nota e per l'occasione la sala della nuova struttura fu illuminata a giorno.