Corso Sebastopoli 123
10137 - Torino (TO)
13347 posti a sedere
Vai alla Scheda TeatroTorino è una città moderna, all’avanguardia, cosmopolita e multietnica. Capoluogo di grande fermento culturale, Torino vanta anche alcuni dei teatri più belli di Italia. Come, per esempio, il Teatro Regio, una vera istituzione per gli amanti dell’opera e del balletto, che dal 1997 è stato istituito patrimonio dell’UNESCO.
Accanto al Museo Nazionale del Cinema sorge invece il Teatro Gobetti, costruito nel XIX secolo e specializzato in particolare nelle rappresentazioni classiche di prosa, opere shakespeariane in primis. Altro teatro storico di Torino è il Teatro Carignano dove, un tempo, la famiglia reale soleva assistere alle commedie.
Nei pressi del suggestivo Parco Valentino troviamo invece il Teatro Colosseo, dove si esibiscono ogni anno artisti e cantanti di prestigio internazionale. Oltre che per i concerti, il teatro è molto popolare tra i torinesi (e non solo) per gli spettacoli “one man show” che vengono messi in scena, arricchendo così la stagione annuale.
Sempre del XIX secolo è il Teatro Alfieri, uno dei più antichi e importanti della città. Si tratta di un teatro che propone soprattutto spettacoli di prosa e che ha ospitato celebri attori italiani, primo fra tutti Vittorio Gassman, che proprio sul palcoscenico dell’Alfieri interpretò alcuni tra i più celebri classici della tradizione. In questo teatro vengono organizzati anche numerosi concerti.